Le “Matilde” evocano spesso un senso di forza, resilienza e nobiltà. Hanno una qualità senza tempo che trascende le tendenze e può essere adatta a individui di tutte le età. Matilde è anche un membro della famiglia del nostro Atelier Team Kroma.
Nell'opera “Carmen” di Georges Bizet, Mercedes è rappresentata come un personaggio vivace e brioso. Mercedes è spesso rappresentata come vivace, estroversa e piena di energia, contribuendo all'atmosfera vibrante dell'opera. Nel complesso, Mercedes è un personaggio colorato e coinvolgente che arricchisce il cast di Carmen con la sua personalità e presenza.
Maribel è più di un semplice nome: è un sentito tributo a una persona che continua a ispirarci e a influenzarci anche se non c'è più. Porta con sé il peso dei ricordi più cari, dei momenti condivisi e dell'impatto duraturo che questa persona speciale ha avuto sulle nostre vite. Ogni volta che si parla o si pensa a Maribel, ci si ricorda dell'amore, della saggezza e dell'ispirazione che ha portato nelle nostre vite, assicurandoci che la sua eredità continui a vivere nei nostri cuori e nelle nostr
Ispirata all'opera "Macbeth" di Giuseppe Verdi il personaggio incarna temi di ambizione, tradimento e l'influenza corruttrice del potere incontrollato. Il suo viaggio funge da ammonimento sulle conseguenze distruttive dell'ambizione e del compromesso morale.
Un progetto a due stadi, attivo/passivo, equalizza il segnale di ingresso secondo le specifiche RIAA. Componenti passivi di alta qualità e a tolleranza ristretta nelle reti RIAA assicurano la massima precisione delle costanti di tempo richieste. Tre stadi di amplificazione a bassa rumorosità e ampia larghezza di banda forniscono un guadagno di 60 dB con deviazioni minime rispetto alla risposta ideale in frequenza e fase del sistema.
Con i suoi 4 ingressi digitali (SPDIF, AES/EBU, Network, USB) fornisce la connettività a un'ampia selezione di sorgenti digitali. Un potente DSP converte tutti i segnali musicali digitali in ingresso nel formato DXD, esegue l'elaborazione zeroPhase e il controllo del volume LEEDH. Un PCM1792 in configurazione mono per canale si occupa della conversione digitale-analogica dei segnali musicali.
La maggior parte degli amplificatori integrati combina le funzioni di controllo del volume, selezione della sorgente e amplificazione in un unico circuito multifunzione. Non è così per l'amplificatore integrato soulution 331. Prende la strada senza compromessi dei circuiti separati, combinando un preamplificatore dedicato, un amplificatore di potenza dedicato, uno stadio fono di prima classe e uno squisito convertitore D/A in un unico alloggiamento. Si tratta di un vero prodotto Soulution.
Un preamplificatore deve solo amplificare o attenuare il segnale musicale, non modificarlo in alcun modo. Nessuna distorsione, nessun ronzio o rumore, ottenendo allo stesso tempo il più basso cross talk e la più ampia larghezza di banda. Il preamplificatore soulution 326 soddisfa elegantemente queste esigenze.
Le maggiori riserve di potenza rendono il suono dell'amplificatore stereo 312 ancora più dinamico del suo predecessore.
Diffusori omnidirezionali in fibra di carbonio eccellenti condizioni con imballo originale.
Streamer di rete hi res, munito di imballo, condizioni pari al nuovo
Diffusore da stand a 2 vie, ottime condizioni, imballo originale
Diffusori a tromba, 3 vie, woofer in alnico, condizioni ottime
Diffusori da pavimento in buone condizioni, crossover esterni
Iscrivendoti alla newsletter AudioPlus riceverai periodicamente gli aggiornamenti su prodotti e listini.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce libero velit, pharetra quis nulla eget. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas.